La Rete Nazionale Il Consorzio Sale della Terra nasce a Benevento nel 2016 da quattro cooperative fondatrici: “Il Melograno”, “Delfini di Terra”, “la Solidarietà”, “Lentamente”, alcune delle quali operanti già dal 1996. L’investimento sul capitale umano, il capitale sociale e il capitale di economia civile ha portato oggi la Rete di economia civile “Consorzio Sale della Terra” ad essere estesa a tutto il territorio nazionale.
A oggi vendiamo i nostri prodotti nei nostri Sale della Terra Store, a Benevento, Napoli e Torino, con prossima apertura a Milano e Lecce.
I prodotti Sale della Terra hanno valore, non prezzo: filiera corta di produzione, lotta allo sfruttamento e al caporalato, inclusione lavorativa di soggetti fragili, collaborazioni con aziende che sostengono la nostra etica.
Per questo chiamiamo i nostri comparti “Agricoltura Coesiva” e “Artigianato Inclusivo”.

Spedizioni Italia

Veloci e Sicure

Filiera corta di produzione

100% Italiano

Prodotti Genuini

Da agricoltura coesiva e no cap

Materiali Riciclabili

Al 100%

Vini

I nostri vini sono prodotti da uve dei territori del Sannio e dell’Irpinia, aglianico, falanghina, greco di tufo, fiano di avellino, camaiola (detta anche barbera del Sannio) con l’aggiunta di un rosato di Negramaro prodotto dal nostro nodo salentino.

Pasta

Pasta di grani di pregio Marco Aurelio e Emilio Lepido, coltivati con norme ancor più restrittive di quelle contemplate nel piano regionale di lotta fitopatologica integrata della regione Campania, con l’obiettivo di ottenere un prodotto a residuo zero. Secondo i nostri obiettivi di sostenibilità e valorizzazione del territorio è prodotta a filiera cortissima nel Sannio.

l’ol

L’olio exstravergine di oliva

L’ol, il nostro olio extravergine : prodotto conolive 100% sannite, si distingue per il suo equilibrio tra profumi e sapori. Ottimo a crudo, si sposa con tutte le preparazioni tipiche della cucina mediterranea.

L’ol è stato giudicato eccellente con un punteggio di 90,30/100 da Lodo, Guida Internazionale ai Migliori Extravergini del Mondo.

Conserve

Passata di pomodoro e pomodorini in passata: prodotti con un mix di pomodoro ovale beneventano, pomodorini e San Marzano, con zero sfruttamento dalla semina alla trasformazione, sapore dolce e colore rosso intenso.

Si chiama “agricoltura coesiva” perché nella cura della terra sono impegnate persone di diversa provenienza ma di eguali valori
che si fanno comunità.
Si chiamano “Terre del Welcome” perché sono “Porti di Terra”: terre in cui restare, terre da salvare dall’abbandono e dallo spopolamento.
Nella nostra agricoltura coesiva il lavoro non è scontato. Perché per noi il lavoro ha valore, non prezzo.
Non si sconta il lavoro dei braccianti agricoli
Non si sconta il lavoro delle persone accolte negli Sprar.
Non si sconta il lavoro di chi ha già scontato in carcere .
Non si sconta il lavoro degli agronomi e degli agricoltori esperti .
Non si fanno sconti al caporalato che sfrutta terre e persone e che depreda tre volte: i sogni delle persone, la ricchezza della terra e la fiducia di chi acquista.
È per questo che i prodotti della nostra agricoltura coesiva hanno valore, non prezzo.

Dispensa

Prodotti buoni per la tua tavola

Artigianato

Tessile e molto altro